Sport All’Aperto sul Monte Amiata
Sentieri immersi nei boschi della montagna, strade con paesaggi da favola.
Questo e molto altro sul Monte Amiata.
sul Monte Amiata
Il Monte Amiata, è una montagna di contrasti violenti in cui il vento, la pioggia, la neve, la nebbia ma anche il sole sono gli ospiti familiari, il fascino della tempesta o di grigiore in cui una locale schiarita colpisce con precisione una roccia, le modeste case delle pendici Amiatine, un angolo di macchia, davanti ai quali in condizioni normali, sarei passato cento volte senza fermarmi, trasformandoli e sublimandoli per qualche secondo.Questi contrasti di luce mi sembravano anche al di là di ogni considerazione estetica il modo più fedele di riprodurre la nobile ed affascinante storia di un angolo dell’Amiata.
Qui si può tutto.
Partendo dalla cima dove insiste un bellissimo impianto di down hill, e dove durante l’inverno si possono fare tutti gli sport legati alla neve (sci, snow board, ciaspole), scendiamo lungo gli innumerevoli sentieri che dapprima attraversano la faggeta per poi a entrare nei castagnei prima di affacciarsi sui piccoli borghi medioevali. Trekking, mountain bike, enduro, uno spettacolo.
Due mappe di Orienteering tracciate l’una nella parte altra e l’altra a ridosso dei paesi permettono lo svolgimenti di questo sport.
Gli innumerevoli impianti sportivi, campi di calcio, palestre, campi di tennis ed il nuovissimo e avveniristico palazzetto dello sport di Santa Fiora.
E poi le bellissime strade per i tours in moto, le escursioni in quad.
Non dimentichiamo il cavallo, la presenza di due centri molto rinomati, permette di svolgere queste attività ad altissimo livello sia per esperti che per bambini.