La Nostra Storia

Dopo 40 anni di gestione la prima generazione ha lasciato l’azienda in mano ai figli, che dal 1999 la conducono indipendentemente. Troviamo dunque Claudia con i cugini Giorgio ed Enrico oltre ovviamente al mitico Franz.

Nel 2022 Le Macinaie festeggia 50 anni.

E’ incredibile ma siamo sempre qui e con tanta voglia di far sempre meglio.

La proposta si è profondamente modificata nel tempo per adeguarsi a nuovi gusti e nuovi tipi di consumo.

Si ricorda spesso lo stile del pasto anni 70-80 quando si usava proporre il famoso menù fisso che faceva leva sul servizio di almeno tre primi piatti e nel mitico arrosto misto. Il vino era rigorosamente in caraffa.

Nel tempo si è cercato di fare crescere la nostra proposta. Piatti sempre più curati e attenti, importante selezione di vini.

Si ricordano gli infiniti attestati di riconoscimento rilasciateci dagli ospiti.

Fiore all’occhiello è ovviamente la partecipazione all’Oscar della Cucina Italiana del 1987 dove ci classificammo al secondo posto con i tortelli cacio e pepe preparati dallo zio Romano abbinati al Villa di Corte Rosè di Frescobaldi.

Numerosissime le partecipazioni ad Amiata a Tavola la manifestazione organizzata dal Gourmet Gianni Bonacina sempre negli anni ’80.

Nel 2002 il ristorante Le Macinaie ha festeggiato il matrimonio numero 1000.