La Cucina
del Ristorante Le Macinaie

Estremamente tradizionale, trova la sua origine in un’epoca dove la povertà e privazioni erano vita quotidiana. Rielaborata viene oggi proposta con numerose rivisitazioni, mantenendo intatto lo “stile del gusto” dell’epoca. Di particolare rilievo le zuppe che conservano gelosamente gli antichi ingredienti, tra cui spicca la mitica zuppa di funghi.

Le pastasciutte, tutte rigorosamente fatte in casa, tortelli, pici, paglia e fieno, lasagne, tagliatelle, pappardelle, gli antichi maccheroni. I secondi piatti preparati principalmente con carni bianche, ma ovviamente anche maiale e manzo. Infine i dolci, anche questi preparati in casa. Fantasiose ricette quali le delizie di bosco (bignè a forma di fungo), il gelato arrosto, i babà e tanti tanti altri.

I vini, che abbiamo selezionato provengono da aziende delle aree vitivinicole che circondano il Monte Amiata.

Lo staff di cucina è guidato da Claudia, che prosegue il lavoro del babbo Romano, affiancata da Giorgio e Alessia.