Castagnata sul Monte Amiata al Ristorate Le Macinaie

Tante esperienze da vivere immersi nello spettacolo della faggeta autunnale.

ecco come potrebbe svolgersi la giornata:

ore 10.00 arrivo al Monte Amiata prima esperienza
ore 13.00 arrivo al ristorante Le Macinaie e pranzo,
ore 15.30 seconda esperienza,

Qui di seguito alcune delle visite che suggeriamo:

Raccolta castagne

In zona privata (compreso aperitivo) € 5 a persona (15 km dal ristorante);
In zona aperta al pubblico (12 km dal ristorante);

Naturalistiche

Culturali

  • Visita al museo della Miniera di Abbadia San Salvatore ingresso con guida (uno dei vecchi minatori) € 5,
  • Visita all’Abbazia di San Salvatore
  • Museo di arte Sacra dell’Abbazia
  • Visita al borgo Medioevale di Abbadia San Salvatore (8 km dal ristorante);
  • Visita al borgo storico di Santa Fiora, Parco della Peschiera e alle sorgenti del Fiume Fiora (12 km dal ristorante),
  • Visita al centro tibetano di Merigar;
  • Borgo medioevale di Santa Fiora, Ceramiche Robiane, Parco della Peschiera e alle sorgenti del Fiume Fiora (12 km dal ristorante).
  • Borgo medioevale di Arcidosso e il castello Aldobrandesco, Pieve ad La Mulas;
  • Radici intelligenti Seggiano

Gastronomiche

  • Visita ad una delle feste che si tengono sul territorio (ancora da confermare);
  • Festa d’Autunno ad Abbadia San Salvatore: secondo e terzo week end di ottobre
  • Festa della Castagna di Arcidosso: terzo e quarto week end di ottobre
  • Castratone Piancastagnaio: nel week end di Tutti i Santi
  • Visita ad un azienda di prodotti tipici (formaggi, funghi, biscotti, vini olio, ecc.)
  • Visita ad un frantoio

Sportive

Oziose

Dolce far niente al prato delle Macinaie

Guide:

€ 190 intera giornata, € 120 mezza giornata,

Richiedi informazioni

I campi con l’asterisco sono obbligatori