1) Monaci e Banditi
Questo percorso vi permetterà di visitare il borgo di Abbadia San Salvatore (il centro abitato più grande dell’Amiata) che ha tradizioni millenarie legate all’Abbazia longobarda. Il borgo è stato segnato profondamente dalla presenza dello stabilimento minerario di mercurio, chiuso nel 1976, oggi museo, che ha certamente costituito lo sviluppo vero di tutta l’Amiata rappresentando il secondo produttore di mercurio al mondo. Si prosegue quindi per la piccola stazione termale di Bagni San Filippo, acque termali dalle qualità eccezionali. Due possibilità: percorso naturale con libera balneazione o stabilimento Termale. Ultima tappa: Radicofani, borgo di origini Aldobrandesche legato alla figura del bandito Ghino di Tacco, citato da Dante e Boccaccio perle sue stravaganze.
Guarda il percorso sulla App Amiata4s
(La Balena Bianca a San Filippo)